Con 7 medaglie d’Oro, 3 d’Argento, 8 di Bronzo e due Premi speciali, gli Chef siciliani hanno tenuto alta la bandiera della cucina dell’Isola nel prestigioso evento internazionale della Federazione Italiana Cuochi alla Fiera di Rimini
La Sicilia si è fatta onore ai Campionati della Cucina Italiana 2025, giunti alla IX edizione, organizzati dalla Federazione Italiana Cuochi come ogni anno nel contesto della Fiera di Rimini e andati in scena da domenica 16 a martedì 18 febbraio nell’ambito della manifestazione “Beer & Food Attraction”. A portare l’Isola tra gli allori del podio e la gloria del palcoscenico del prestigioso evento è stata l’Unione Regionale Cuochi Siciliani, con una ventina di concorrenti provenienti da diverse province, tra giovani allievi degli Istituti alberghieri e veterani delle competizioni, e con ben 6 Team in rappresentanza di diversi territori e cucine provinciali. E così, con una squadra tanto affiatata e appassionata, il bottino di medaglie non si è fatto attendere. Nelle tre giornate, infatti, i Cuochi Siciliani hanno conquistato 7 Medaglie d’Oro, 3 Medaglie d’Argento, 8 Medaglie di Bronzo, 2 Premi speciali e numerosi Diplomi di Merito.
A fare risuonare il nome della nostra terra sul palco, poi, durante le premiazioni ufficiali, sono state soprattutto le Medaglie d’Oro conquistate da Culinary Team Sicilia, Junior Culinary Team Sicilia e Culinary Team Palermo nella faticosa gara della Cucina Calda a Squadre, e la Medaglia d’Oro del Culinary Traditional Food Palermo, guadagnata nell’altrettanto difficile contest dello Street Food.

“È stata una grande prestazione da parte di tutti i partecipanti siciliani ai Campionati della Cucina Italiana e si è trattato di un lavoro svolto con tanta applicazione e metodo, come previsto da regolamento e, soprattutto, con l’entusiasmo e la grande voglia di affermarsi in una competizione così prestigiosa – dichiara con soddisfazione il presidente di URCS, Rosario Seidita. – Ringrazio i presidenti provinciali e loro direttivi per come promuovono le attività federative nei rispettivi territori, favorendo la partecipazione degli associati in competizioni che danno lustro e prestigio alla nostra regione, plurimedagliata, e quest’ anno iper dorata, con 4 ori nei Team e 1 nei singoli, più 2 nel contest Ragazzi Speciali. Mi auguro – conclude Seidita – che tutto questo possa essere una fonte di stimolo per obiettivi futuri sempre più sfidanti ed una opportunità di confronto e crescita professionale per i nostri giovani”.

Grande soddisfazione, infine, hanno espresso i responsabili delle squadre siciliane per i brillanti risultati raggiunti: Liborio Bivona e Gaetano Scarcella, coach e capitano del Culinary Team Sicilia; Alfonso Pollari, coach di Junior Culinary Team Sicilia; Giovanni Capizzi, coach dello Street Food Palermo; Rocco Di Marzo, coach dello Street Food Trapani. Un ringraziamento è stato espresso dal presidente Seidita nei confronti delle aziende partner che hanno sostenuto la partecipazione di URCS ai Campionati, oltre che al Maestro Nicola Fiasconaro, pasticcere di fama mondiale con i suoi inimitabili panettoni e le sue creazioni dolciarie, che dalla sua cittadina, Castelbuono (Palermo), è salito a Rimini proprio per tifare per i concorrenti siciliani.
Questo il Medagliere ufficiale dei Cuochi Siciliani ai CAMPIONATI della CUCINA ITALIANA 2025:
Andreea Loredana Andrei Ag Miglior Lady Chef Argento
Stefano Cardillo Pa Miglior Allievo Ist Alberghiero Bronzo
Giovanna Panaccione Pa Cucina Calda Vegan K3 Bronzo
Vito Emanuele Maceri Tp Cucina Calda Vegan K3 Argento + Premio Montosco
Bernardo Pupello Ag Cucina Calda K1 Senior Diploma
Gabriele D’Aquila Pa Cucina Calda K1 Junior Bronzo
Noto Mariangela Tp Pasticceria da Rist. K2 Junior Bronzo
Vittorio Caruso Tp Cucina Calda K1 Junior Argento
Austero Vincenzo Tp Cucina Calda K1 Junior Oro
Ciadamidaro Pietro Sr Cucina Calda K1 Senior Bronzo
Ciadamidaro Gabriele Sr Cucina Calda K1 Junior Diploma
Marco Pesce Sr Cucina Calda K1 Senior Diploma
Giovanni Pio Mangione Ag Cucina Calda K1 Junior Diploma
Hassibi Yassine Pa Cucina Calda K1 Junior Bronzo
Sebastiano Schifano Tp Cucina Calda K1 Senior Bronzo
Culinary Team Sicilia Oro
Junior Culinary Team Sicilia Oro
Culinary Team Palermo Oro + Premio della Critica Gastronomica
Culinary Street Food Trapani Bronzo
Culinary Traditional Food Palermo Oro
Mistery Box ( Sebastiano Rizzotti/Aurora Testa) Diploma
Spataro Pietro e tutor Ciro Alfano Contest ragazzi speciali Ipsseoa Pietro Piazza Palermo Oro
Matteo e tutor Vito Maceri Contest ragazzi speciali I.I.S. Ignazio e Vincenzo Florio di Erice Oro