Per la “Sicilia Regione Gastronomica Europea 2025”
Nell’ambito del progetto “Sicilia Regione Gastronomica Europea 2025”, il Comune di Corleone ha ospitato nei giorni scorsi il primo di numerosi appuntamenti con l’Unione Regionale Cuochi Siciliani e, in questo caso, con l’Associazione Provinciale Cuochi e Pasticceri di Palermo. Gli appuntamenti, infatti, come previsto dal ricco calendario, toccheranno le diverse province dell’Isola, coinvolgendo le varie associazioni territoriali FIC. Ben tre sono state le giornate dedicate al primo appuntamento nel Comune del Palermitano, tra laboratori, masterclass, cooking show e interviste, riscuotendo numerosi apprezzamenti da parte del pubblico e dei partecipanti. Tante, infatti, anche le berrette bianche FIC che si sono spese per la migliore riuscita dell’appuntamento. Anzi, degli appuntamenti, dato che sono andati in scena sul palco gli eventi più svariati.

I lavori della tre giorni sono stati inaugurati da un laboratorio dedicato ai più piccoli, sul tema: “I biscotti di Primavera”, a cura di URCS, con le Lady Chef e il DSE Sicilia (Chef Roberto Cascino, Chef Gaetano Stagno, Chef Francesco Lelio, Lady Chef Rosellina Incandela, Lady Chef Rosellina Clemente Lady Chef Maria Carmela Catalano Lady chef Raffaella Nastro, e Lady chef Anna Scudieri). Poi, il laboratorio sempre per i bambini, sul tema “Intaglio di Vegetali” con lo chef Benedetto Priolo. Interessante anche la Masterclass su: “Pomodoro Corleonese a tutto tondo” con il Presidente APCPPA chef Mario Puccio, Chef Dario Arena, chef Giovanni Saporito, con la partecipazione della dottoressa Francesca Cerami Presidente di IDIMED.

Tra i cooking show, quelli dello chef Giovanni Mario Saporito, su: “Radici e sole di Corleone”, con lo chef Fabio Armanno e le Lady Chef Raffaella Nastro, Rosellina Clemente, Carmen Petrillo, Maria Carmela Catalano. Cooking Show chef Alex Mangano Tema del piatto “L’Oro di Sicilia”, sempre con la partecipazione dello chef Fabio Armanno e delle Lady chef Raffaella Nastro, Rosellina Clemente, Carmen Petrillo, Maria Carmela Catalano. Nelle altre giornate, poi, Masterclass su: “Pane e Sfincione con grani antichi”, con la Lady chef Giovanna Di Sclafani e la partecipazione del docente Filippo Sgroi (UNIPA). Da menzionare anche il Cooking Show dello Chef Saverio Patti sul piatto “nfurnata Busambrina”, quello della Lady chef Lucia Saporito sul piatto “a saracina rizza” di Corleon, di Giuseppe Seidita sul piatto “Ricordo di un estate in Sicilia”.