30, Marzo 2023

RIPARTIAMO URCS

0
Statistiche, proiezioni, previsioni e pronostici. E poi ancora commenti, tanti commenti. Da parte dei diretti interessati e, magari, anche da parte di chi non...

IL MONDO DEI CUOCHI VERSO UN FUTURO ANCORA DA SCOPRIRE

Giorni di “guerra” e giorni di speranza. Tra chi è costretto dalle varie ordinanze a rallentare il proprio ritmo di vita – sin quasi...

Proposte indecenti

0
Di "proposte indecenti" come ci spiegò il film con Robert Redford e Demi Moore il mondo è pieno. Figuriamoci in cucina o in sala...

Il… gusto di una conquista

0
Di Alberto Cicero “Che fai tu, luna, in ciel ? Dimmi, che fai, silenziosa luna ?” I versi di Giacomo Leopardi – immortali - per celebrare una conquista dell’uomo. Immortale. Cinquant’anni...

La prova del cuoco in francese

0
“Le Cordon Bleu” è la più antica scuola di cucina: nacque a Parigi nel 1895, come a Parigi nacque, per la famosa esposizione universale del 1900, la “guida rossa Michelin”.

Il sapore del 2019

Che gusto avrà il 2019 ? Sedicenti maghi e aspiranti astrologi sono pregati di farsi da parte. Non andiamo a caccia di quelle previsioni a...

Già, i cuochi. L’asse portante dell’alimentazione

0
Di Alberto Cicero Il 2018 è stato proclamato su iniziativa dei ministri Franceschini e Martina "Anno nazionale del cibo italiano". Quale migliore viatico per il...

L’uomo è ciò che mangia

di Alberto Cicero Oggi il pensiero di Feuerbach è tanto lontano nel tempo (lo formulò nel 1862) quanto estremamente vivo e di straordinaria attualità. Lo...

Itinerari

0
Diciamocelo francamente. Se non ci fossero, in settembre, tanti appuntamenti per i veri gourmet, il rientro dalle ferie sarebbe più o meno come quello...

Il nuovo web-magazine

0
Di Domenico Privitera   Carissimi Amici , il nostro web-magazine, appena presentato in occasione del ns. ultimo congresso regionale svoltosi a Mazara del Vallo, ha richiesto una...