Fusilli alla Norma
Eccolo un caso virtuoso: un giovane cuoco che, da una regione che non è la nostra Sicilia e nell’intimità della sua casa, prende a...
In evidenza
- All
- 30 congresso fic
- 34 Congresso
- 35 Congresso
- 36 Congresso
- Agrigento
- Agrigento
- Approfondimenti
- Bere bene
- Birre
- Caltanissetta
- Caltanissetta
- Castello Gallego
- Catania
- Catania
- Cibus
- Cronaca
- Curiosità
- Dal Mondo
- Dalle istituzioni
- Editoriale
- Enna
- Enna
- Eventi
- Grano
- Il pesce
- il riso
- interviste
- Interviste
- Interviste
- Lavoro
- Leggi&Co.
- Lo scatto della settimana
- luoghi_e_cuochi
- Magazine
- Messina
- Messina
- NIC
- olio
- Palermo
- Palermo
- Parola ai giovani
- Pasta
- Pasticceria
- Primo piano
- Provincie
- Ragusa
- Ragusa
- Ricette
- Riso
- Rubriche
- Salute
- Scolasticamente Parlando
- Siracusa
- Siracusa
- Storia
- Street Food
- Trapani
- Trapani
- Video
- Vini
Altro
Agrigento accoglie la sfida nel salotto buono della città
Il giorno in cui lo chef Nuccio Montana ha riaperto il suo “Sal8” – il ristorante che, nel centro di Agrigento, vuole essere percepito...
A Trapani si aspettano i turisti per una ripartenza… ristorante
Due mesi e mezzo di chiusura forzata a causa dell’emergenza Covid-19 sono stati difficili da digerire, ma finalmente adesso la ristorazione può tornare a...
Dalle provincie
Per non dimenticare Aurelio Buciunì
di Maria Torrisi
Aurelio Buciunì ha formato un'intera generazione di cuochi in Sicilia e il suo nome risuona nel cuore di quanti lo hanno conosciuto ed apprezzato. Ma...
Approfondimenti
Gelato: lo zucchero che divide
All’ombra del campanile del Duomo di Randazzo, da 53 anni Santo Musumeci crea i suoi gelati. Ora che di anni ne ha 75 e...
Gelato: ispirazioni per nuove frontiere
Tecnicamente, ormai, così come è possibile fare un gelato alla frutta o alla nocciola, è facile anche raffreddare e mantecare il gorgonzola o le...
Gelato: l’elogio delle carepine
Dei gelati ormai si trovano anche i gusti più disparati: dalla malvasia al parmigiano, dal chewingum alla merendina “griffata”. I nomi associati alle proposte...
Pesce allevato in Sicilia: una scelta responsabile
di Maria Torrisi
I cuochi non “abboccano” facilmente alle vaghe notizie che girano sul web o a quelle che si rincorrono senza controllo persino negli...
Il Culinary Team a “Expo Cook”
Dal 7 al 9 novembre presso l’Hotel San Paolo Palace di a Palermo si è svolta la prima edizione di EXPO COOK fiera espositiva dedicata alle...
Rubriche
Olimpiadi di Stoccarda: l’Italia, per la prima volta sul podio
Mai prima d’ora la Nazionale italiana di cucina era salita sul podio delle Olimpiadi di Cucina con una “medaglia assoluta”. Quest’anno invece ce l’ha...
Bere bene
A FOOD ATTRACTION LE ECCELLENZE DALLA CUCINA MADE IN ITALY
Dal 17 al 20 febbraio tornano alla Fiera di Rimini i Campionati della Cucina Italiana
Organizzati dalla Federazione Italiana Cuochi: sfida tra 500 cuochi provenienti...
VILLA MATILDE: EREDE DEL VINO DEGLI ANTICHI ROMANI
“Nec cellis ideo contende Falernis”
(Perciò nessun vino può essere paragonato con il Falerno)
Virgilio, secondo libro delle Georgiche
DI DAVID COSTA
Denominazione di Origine Controllata (DOC) riconosciuta...
44° Congresso FISAR “VINO E’”
di David Costa
Venerdì 11 novembre 2016 presso i saloni di Palazzo Vecchio di Firenze la presidente Graziella Cescon ha inaugurato l’apertura ufficiale del 44°...
I SIGNORI DEL VINO: Premio Speciale FISAR alla Comunicazione
di David Costa
Domenica 10 aprile è stata inaugurata la 50° edizione del Vinitaly, il salone internazionale di Verona dedicato al vino, ai distillati e...
I GRANDI VINI VULCANICI D’ITALIA
Di David Costa
Si è svolta presso la sala C del Padiglione 10 di Vinitaly 2016 un’interessante degustazione organizzata in modo impeccabile dalla Fisar in...