Un lavoro di squadra
Di Maria Torrisi
Non poteva che essere stato il frutto di un lavoro di squadra, la perfetta riuscita di un evento complesso come la convention...
L’impegno del Ministero per salute e ambiente
Di Maria Torrisi
I dati nazionali sono il punto di partenza dal quale partire: in Italia si consuma meno pesce di quello necessario al fabbisogno...
Due giorni di cultura gastronomica
Di Maria Torrisi
L’umile e sincero “pesce azzurro”, elemento tipico della cucina tradizionale siciliana, dopo essere stato riscoperto da schiere di dietologi per le sue...
Halloween o festa di Ognissanti e commemorazione dei defunti?
di Raffaella Maugeri
Il mese di ottobre si é appena concluso e già da un po’ in giro per le città si respira un’atmosfera particolare,...
Sicilia, la culla dei grani antichi
Il quarto ed ultimo appuntamento del ciclo "Le Vie dei Sapori", in collaborazione con l'Associazione Le Vie dei Tesori, l'Università degli Studi di Palermo...
Il fico d’India simbolo più noto dell’Isola
A questo particolare frutto che matura in autunno, lo scorso venerdì 21 ottobre a Sanlorenzo Mercato è stato dedicato un focus intitolato Il volto...
Bilancio amaro alle olimpiadi di Erfurt
di Maria Torrisi
Un boccone amaro quello ingoiato dalle due squadre senior e junior della Nazionale italiana a Erfurt. Un argento e tre bronzi stanno...
Dal mare al piatto
di Maria Torrisi
Una manifestazione di due giorni a Sant’Agata di Militello e Capo d’Orlando per promuovere il consumo del pesce azzurro vedrà impegnati cuochi...
La Nazionale Italiana Cuochi alle Olimpiadi di Erfurt
di Maria Torrisi
Sfida all’ultima padella per la nazionale azzurra guidata dal team manager Daniele Caldaruolo che si contende in queste ore il titolo mondiale...