25, Aprile 2025

Itinerari

0
Diciamocelo francamente. Se non ci fossero, in settembre, tanti appuntamenti per i veri gourmet, il rientro dalle ferie sarebbe più o meno come quello...

L’editoriale del direttore

0
Quante frasi si possono comporre con le parole del vocabolario?   E quanti piatti si possono preparare con gli ingredienti a disposizione? La risposta è...

RIPARTIAMO URCS

0
Statistiche, proiezioni, previsioni e pronostici. E poi ancora commenti, tanti commenti. Da parte dei diretti interessati e, magari, anche da parte di chi non...

Perna, nuovo presidente dell’urcs

0
Giacomo Perna, 56 anni, da sei anni presidente dell’Associazione provinciale cuochi e pasticceri di Palermo, è il nuovo presidente regionale dell’Urcs. E’ stato eletto, al...

IL MONDO DEI CUOCHI VERSO UN FUTURO ANCORA DA SCOPRIRE

0
Giorni di “guerra” e giorni di speranza. Tra chi è costretto dalle varie ordinanze a rallentare il proprio ritmo di vita – sin quasi...

La prova del cuoco in francese

0
“Le Cordon Bleu” è la più antica scuola di cucina: nacque a Parigi nel 1895, come a Parigi nacque, per la famosa esposizione universale del 1900, la “guida rossa Michelin”.

Proposte indecenti

0
Di "proposte indecenti" come ci spiegò il film con Robert Redford e Demi Moore il mondo è pieno. Figuriamoci in cucina o in sala...

Il nuovo web-magazine

0
Di Domenico Privitera   Carissimi Amici , il nostro web-magazine, appena presentato in occasione del ns. ultimo congresso regionale svoltosi a Mazara del Vallo, ha richiesto una...

VITO LA ROSA: SAGGEZZA E SENSO DEL DOVERE PER FARE RIPARTIRE...

0
Perle, distillate, di saggezza. E come potrebbe essere diversamente? Vito La Rosa, nella sua storica “Siciliana” di Catania (gestita assieme al fratello Salvo), autentico...

Editoriale di domenico privitera

0
Carissimi soci e colleghi Vi do i benvenuto su queste pagine “on-line” che racconteranno di noi, della nostra realtà associativa, della storia URCS, della Sicilia...